NEW ADULT ROMANCE ITALIA
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • contatti

Recensione - Love me

19/2/2020

0 Commenti

 
Foto
Titolo: Love me
Autore: Ella Fields
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2020 da Newton Compton
Link di Goodreads
​
Sinossi:
Il primo amore è impossibile da dimenticare
Quando Daisy è arrivata al college non era preparata all’idea che Quinn, il suo primo grande amore, l’avesse dimenticata
Ho sempre pensato che sarebbe stato mio per sempre. Anche quando il destino ci ha costretti a dirci addio. Non avremmo mai dovuto permettere alla vita di separarci. Ma è successo. E adesso che qualcuno ha preso il mio posto nel suo cuore, so che avrei dovuto lottare con molta più determinazione. Sono passati due anni e i nostri progetti si sono realizzati. Ora che avremmo l’occasione di mantenere le promesse che ci eravamo scambiati, lui sembra aver dimenticato tutto. È andato a convivere con la mia migliore amica, facendomi iniziare la nuova avventura al college con il cuore spezzato. Immagino che a questo punto della storia dovrei raccontarvi di come un altro ragazzo sia riuscito a farmi innamorare di nuovo e a ritrovare il sorriso. Non è andata così. Anche se ho il cuore ancora a brandelli, la verità è che non riesco a smettere di pensare a Quinn.

Recensione

Finalmente un libro in cui ci sono due ragazzi normali. Sì, avete capito bene, è un new adult romance dove i due protagonisti sono normali ragazzi del college che non hanno problemi comportamentali, che non si mettono nei guai, che non fanno scommesse assurde. Non ci credete? Dovete assolutamente leggere “Love me” di Ella Fields e ricredervi.
Se vi state chiedendo che cosa rende particolare questo libro tanto da suggerirvene la lettura, è presto detto: la semplicità dei sentimenti. La Fields ti proietta in un mondo quasi da favola dove è un amore puro e sincero cresciuto fin da bambini a unire i due protagonisti.
“Non sono spaventata. Tu ed io… come la luna e le stelle, siamo perenni”
Daisy e Quinn sono inseparabili fin da quando sono piccoli, sembrano quasi condividere cuore e anima, da quanto sono affiatati. Crescendo i due si ritrovano a innamorarsi e, prima cosa che mi è piaciuta del libro, non ci sono ostacoli tra i due, sono fatti l’uno per l’altra, lo sanno tutti, tutti possono vederlo chiaro alla luce del sole. Con un amore così grande e perfetto, però, quando Daisy è costretta a cambiare città e a trasferirsi a nove ore di distanza, il mondo crolla per tutti e due in maniera così tragica che quel legame si spezza. Seguono due anni di silenzio, due anni in cui Daisy monta la speranza di poter riallacciare un rapporto al college, dove li troviamo all’inizio di questo libro… ma due anni tra due adolescenti è come cinquanta tra due adulti, le cose sono talmente cambiate che non si riconoscono più, dove Daisy non si riconosce più.
“Perché, senza le stelle, la luna è lasciata da sola a combattere contro il buio.”
Tutto il libro è permeato del sentimento che c’è tra i due, un amore forte, che può venire appannato dalla distanza ma che non andrà mai a morire. Infatti quando si incontrano di nuovo al college proveranno entrambi a fare la cosa giusta, ad andare avanti, ma il dolore di parole non dette li lacera, fino a farli sbagliare, fino a trasformarli in una versione meno perfetta di loro stessi, una versione che li rende umani di fronte ai propri sentimenti. Il loro amore si evolve da puro a doloroso, fino a sfumare diventando a tratti sbagliato. È un amore che evolve, matura, lascia cadere il disincanto dell’adolescenza e lascia spazio a qualcosa di più vero, ma non muore mai. È questo quello di cui parla il libro: di un amore che, nonostante tutto, non muore. È questo che mi è piaciuto di questo libro.
A chi consiglio questo romanzo? A tutti quelli che amano le storie dove l’amore vince su tutto, dove l’amore vince a discapito di tutto il resto. Perché Daisy e Quinn non fanno scelte perfette, sbagliano e incespicano per raggiungere la felicità, ma non per questo i loro sentimenti sono meno sinceri.
4 su 5 su Goodreads
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Moglie, scrittrice e cittadina del mondo. Mi piacciono i libri, le serie tv e creare qualsiasi cosa possa essere considerata artistica. Sogno di diventare anche una sceneggiatrice.

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019

    Categorie

    Tutto
    Articolo
    Nuove Uscite
    Recensione
    To Be Read

    Feed RSS

    Goodreads

    Segui le mie recensioni anche su Goodreads.
    Foto

il blog

Blog


Chi sono

Chi sono
Il New Adult Romance

contatti

Privacy Policy
contatti


© COPYRIGHT 2020 New Adult Romance Italia di Erika Vanzin
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • contatti